Chi siamo
Associazione Re Biscottino di Novara Onlus
​
Un viaggio nel cuore delle tradizioni e della solidarietà
Nata come custode delle maschere novaresi, oggi l’Associazione Re Biscottino è un punto di riferimento culturale e sociale non solo per Novara, ma per l’Italia intera.
Conosciuta e apprezzata a livello nazionale, ha portato l’allegria, i colori e i valori delle sue maschere ben oltre i confini locali.
I grandi palcoscenici del Carnevale internazionale
• Tenerife – sfilando in quello che è considerato il secondo carnevale più bello al mondo.
• Annecy (Francia) – nel cuore della Savoia, tra storia e spettacolo.
• Chalon-sur-Saône (Francia) – portando le tradizioni novaresi tra le vie francesi.
• Barcellona (Spagna) – protagonisti sulla celebre Rambla, ammirati da migliaia di spettatori.
• New York (USA) – oltre oceano, portando un pezzo di Novara nella metropoli che non dorme mai.
La missione
Re Biscottino e la Regina Cunetta non sono solo maschere: sono simboli di amicizia, unione e solidarietà. L’associazione promuove eventi culturali, sociali e benefici, facendo vivere lo spirito del carnevale come strumento di inclusione e gioia.
​
L'Ente è iscritto all'Anagrafe Regionale delle ONLUS presso l'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del Piemonte al N. 6807 a far data dal 19/01/2012.
Organi sociali
​L'Associazione è gestita da un Consiglio Direttivo eletto dall'Assemblea dei soci.
​- Presidente C.d.A. Giuseppina. Sardo
- Presidente onorario e consigliere Renato Sardo
- Vice Presidente Giacomo Babuscia -- Consigliere Claudio Bagnato
- Segretario Milena Lazzaroni








